Dr. NardiDr. NardiDr. NardiDr. Nardi
  • Lo studio
  • La nostra mission
  • Il Team
  • Trattamenti
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Il nostro studio

Cercate un buon dentista o uno Studio Dentistico di fiducia a Treviso, ma non sapete a chi rivolgervi, magari perché non avete le idee chiare su alcuni punti fondamentali? Non siete sicuri se vi serva un odontoiatra, un odontotecnico oppure un igienista dentale?

Presso lo Studio Dentistico del Dott. Nardi vengono effettuati interventi riguardanti l’estetica dentale (sbiancamento, ceramiche dentali, invisalign), implantologia, protesi (protesi fisse e mobili), ortodonzia intercettiva, cura della piorrea e della perdita dei denti.

nardi7
drssa-cucakovic

La Storia

La dottoressa Cucakovic è stata per 50 anni la dottoressa dei bambini di Treviso e ha preso parte a dei progetti umanitari di volontariato in Bolivia. Nell’ 81 è stata affiancata dal figlio, il Dott. Giorgio Nardi, nella gestione dello studio dentistico. La tradizione familiare continua grazie alla Dott.ssa Caterina Nardi, entrata nello studio come igienista.

I vantaggi di scegliere noi

Nel nostro studio, ogni attività viene svolta nel pieno rispetto delle norme vigenti in ambito igienico sanitario, con particolare attenzione alla disinfezione degli ambienti e degli strumenti.
Il paziente dunque al primo posto, sia in termini di prevenzione che di salute.
.

Qualità e professionalità

Il nostro Studio dentistico si prefigge di offrire una odontoiatria di alta qualità che offre prestazioni altamente qualificate, sicurezza di materiali e professionalità al fine di mantenere o ripristinare le corrette condizioni di salute orale.

GET STARTED

Impianti Dentali Biomet 3I

Gli impianti dentali della linea BIOMET3i godono di grande diffusione e validazione clinica e scientifica. L’utilizzo di questi impianti consente di contenere il numero di sedute e di ripristinare la dentatura in tempi molto più rapidi.

GET STARTED

Affidabilità

Nel nostro studio l’attenzione verso il paziente passa anche dalla riduzione del dolore, perchè venire nel nostro Studio Dentistico non deve far paura e le nostre poltrone prima di tutto devono essere un luogo di relax

GET STARTED

Attrezzature Innovative

Mettiamo a disposizione dei nostri pazienti un innovativo dispositivo: occhiali UNIDEXX con realtà aumentata per bambini ed adulti. Indossando questi particolari occhiali si potranno guardare film o video di ogni genere.

GET STARTED

La nostra mission

Il nostro impegno quotidiano è assicurare il benessere e ricercare le soluzioni relative alle cure odontoiatriche in un’ottica assolutamente personalizzata, mettendole in pratica valutando le aspettative del Paziente, sia funzionali che estetiche. Questo perché il paziente è il centro della nostra attenzione e delle nostre cure, la parte più importante del nostro sistema.

Il nostro Team

Il nostro personale, di provata esperienza e professionalità, è a disposizione del Paziente valutandone esigenze e richieste che vengono soddisfatte con l’utilizzo di attrezzature di standard elevato, tenendo conto della storia odontoiatrica e delle problematiche individuali.

Dr. Giorgio Nardi

Dr. Giorgio Nardi

Dott.ssa Caterina Nardi

Dott.ssa Caterina Nardi

Carla Gioco

Carla Gioco

Isabella Barutta

Isabella Barutta

Scopri tutti i nostri servizi

Trattamenti

Chirurgia orale

La chirurgia orale comprende differenti interventi chirurgici che interessano il cavo orale: estrazioni di denti, eliminazione di processi infettivi, rimodellamento dei tessuti (di gengiva e/o osso), chirurgia endodontica, pre-protesica, parodontale.
Questi interventi sono per la maggior parte molto più brevi e agevoli di quanto possa immaginare il paziente

Conservativa

Per terapia conservativa si intende quella procedura che ha come obbiettivo quello di restaurare, riparare e quindi conservare il dente utilizzando del materiale che viene scelto in base alla posizione dell’elemento, alla grandezza e alla posizione della cavità ottenuta, ma anche in base alle esigenze estetiche, masticatorie e di robustezza che gli si vuole conferire.

Endodonzia

L’endodonzia è la branca dell’Odontoiatria che si occupa delle patologie della polpa (il cosidetto “nervo”) dei denti e degli effetti che tali patologie possono causare sui tessuti ossei limitrofi alla radice del dente interessato e sui tessuti mucosi corrispondenti ai denti interessati (ad es. infiammazione o, addirittura, fistole).

Gnatologia

La figura dello gnatologo si occupa di risolvere i disturbi dell’occlusione e cranio mandibolari. Macchinari ed esami diagnostici permettono di impostare un piano di terapia che permetta al paziente di risolvere i disagi di cui soffre. Il paziente viene coinvolto nel trattamento come parte attiva dovendo sottoporsi a dei controlli. 

Igiene e prevenzione

Indispensabile per prevenire l’insorgere di carie e malattia parodontale, entrambe patologie che causano danni irreversibili al cavo orale, l’igiene orale, infatti, evita l’accumulo di placca e tartaro. La cura quotidiana dell’igiene orale è fondamentale, ma in certi casi i batteri sono così in profondità da non essere più rimovibili con la normale pulizia domiciliare.

Implantologia

L’implantologia è costituita da un insieme di tecniche chirurgiche che permettono di riabilitare quei pazienti soggetti alla perdita di qualche dente o di tutti i denti. Si utilizzano cioè degli impianti dentari, ovvero delle radici artificiali in genere di titanio, che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare negli spazi dove prima esistevano gli elementi dentari persi.

Ortodonzia Intercettiva

Ortodonzia letteralmente significa denti dritti: è la specializzazione che affronta le anomalie di sviluppo e posizionamento dei denti e delle ossa mascellari, intervenendo con correzioni che hanno una finalità funzionale ed estetica. Lo studio si avvale di personale specializzato per la diagnosi e la cura delle malocclusioni, sia per i bambini che per gli adulti.

Invisalign

Invisalign permette di riallineare i denti in un modo così discreto da risultare praticamente invisibile grazie a una serie di dispositivi trasparenti personalizzati chiamati allineatori (o aligners): ogni allineatore viene utilizzato in sequenza per produrre spostamenti dei denti sia nell’arcata superiore che inferiore.

Odontoiatria infantile

L’odontoiatria infantile cura la salute orale dei bambini. Dai tre/quattro anni è consigliabile far conoscere al bambino la figura del dentista. L’approccio dei medici odontoiatri sarà lento e graduale, indirizzato verso il gioco e la conquista della fiducia del bambino, una volta creato il rapporto giusto sarà possibile visitarlo periodicamente ed eventualmente intervenire.

Parodontologia

La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della salute e della cura di tutto ciò che riguarda il parodonto, ovvero dei tessuti che si trovano vicino al dente, vale a dire la gengiva, dell’osso alveolare, del cemento radicolare che ricopre la radice del dente e del legamento parodontale, ossia di quella struttura che unisce l’osso alla radice del dente.

Protesi

La protesi dentale è un dispositivo terapeutico-odontoiatrico che serve per ripristinare le funzioni masticatorie ed estetiche in caso di edentulia (perdita dei denti) parziale o totale, per rimpiazzare i denti mancanti con altrettanti elementi artificiali, oppure per consentire il recupero funzionale di uno o vari elementi dentari.

Sbiancamento

Un sistema pratico, veloce ed indolore che ridona ai denti una tonalità più naturale e gradevole. Con lo sbiancamento vengono rimossi i pigmenti che causano l’ingiallimento o le macchie. In una sola seduta grazie all’applicazione di un particolare gel e di un raggio di luce si riporta il sorriso ad un colore piacevole per un lungo periodo.

Approfondimenti

Chirurgia orale

Che cosa s'intende per chirurgia orale?

La chirurgia orale è una disciplina odontostomatologica che risolve complessi problemi funzionali ed estetici legati alla salute della cavità orale e dell’apparato dentale. Oltre ad eseguire gli interventi chirurgici, si occupa anche della diagnostica delle malattie, dei disturbi e delle lesioni.

Chi pratica la chirurgia orale?

Gli interventi compresi nella chirurgia orale possono essere eseguiti soltanto da un medico dentista specializzato in chirurgia orale.

Può qualsiasi dentista eseguire interventi di chirurgia orale?

Un semplice dentista laureato in odontoiatria e stomatologia non possiede le adeguate competenze per eseguire interventi di chirurgia orale, che sono di esclusiva competenza del medico dentista specializzato in chirurgia orale.

Conservativa

Perché è necessario rimuovere periodicamente tartaro e placca?

Il tartaro e la placca sono il risultato di una precaria igiene orale e dentale. Sono i principali responsabili di tutte le malattie paradentali e dell’alitosi. In via preventiva, per evitare la comparsa delle malattie dei denti e della bocca, è bene sottoporsi almeno ogni 6 mesi alla rimozione del tartaro e della placca dal proprio dentista.

Che cos'è la carie?

La carie è la malattia paradentale più diffusa. Può attaccare lo smalto, la dentina, il cemento e la polpa dentale. Secondo uno studio, addirittura il 95% della popolazione mondiale, in una certa fase della propria vita, s’ammala di carie.

È possibile prevenire lo sviluppo della carie?

La prevenzione è lo strumento più importante per combattere l’insorgere della carie. Con l’uso quotidiano dello spazzolino con un buon dentifricio ai fruoridi, l’uso del filo interdentale e del collutorio, oltre alla rimozione periodica del tartaro e della placca dal dentista, è possibile evitare con successo la formazione della carie. In certi casi, nonostante tutte le misure di prevenzione adottate, è impossibile evitare che la carie si formi, anche perché spesso il suo formarsi dipende esclusivamente dalla predisposizione genetica del singolo individuo.

Endodonzia

Che cosa s'intende per endodonzia?

L’endodonzia è un ramo speciale dell’odontoiatria che si occupa della cura della polpa dentale e degli altri tessuti molli presenti all’interno del dente.

Che cos'è la polpa dentale?

La polpa dentale è un intrico di tessuti molli che si trova all’interno del canale radicolare. La polpa dentale comprende il nervo dentale, i capillari e tutti i tessuti connettivi molli all’interno del canale.

Cosa succede se la polpa dentale si ammala?

Se la polpa dentale s’ammala a seguito dell’infiltrazione di batteri nel canale radicolare, ne seguirà un processo infiammatorio che coinvolgerà la polpa stessa. Se l’infiammazione non viene domata, la polpa dentale andrà definitivamente persa.

Igiene e prevenzione

In che cosa consiste la corretta igiene orale?

È necessario aver quotidianamente cura dei nostri denti con l’uso dello spazzolino e di un buon dentifricio al fluoro, nonché con l’uso del filo interdentale e del collutorio. Oltre a ciò, è bene andare dal dentista 2 volte all’anno per la pulizia dei denti, ossia per la rimozione del tartaro e della placca.

In che modo spazzolare correttamente i denti?

Innanzi tutto occorre scegliere lo spazzolino ed il dentifricio adatti ai vostri denti ed alle vostre gengive. I denti vanno spazzolati più volte con movimenti delicati, uniformi e circolari. Inoltre, è importante pulire anche la superficie interna delle guance e la lingua. Questo rito quotidiano dovrebbe durare almeno 2 minuti per produrre il benché minimo effetto.

Quanto spesso occorre recarsi dal dentista per la pulizia dei denti?

Con una regolare igiene dentale nel comfort delle nostre case possiamo ridurre la presenza del tartaro e della placca sui nostri denti, ma non possiamo evitarlo del tutto. Per rimuovere completamente tartaro e placca dai nostri denti, è necessario recarsi ogni 6 mesi dal dentista per un trattamento specialistico di pulizia dentale.

Implantologia

Quali sono i vantaggi principali degli impianti?

Gli impianti dentali sono prodotti con materiali biocompatibili. S’integrano normalmente con il tessuto osseo vivo e le gengive non presentano alcuna reazione di rigetto. Soltanto l’impianto dentale può donare la piena sensazione del dente naturale.

In che cosa consiste il processo d'innesto dell'impianto dentale?

Il processo d’innesto dell’impianto è complesso ma breve. Dopo la visita e la radiografia, il chirurgo orale segna la posizione dell’impianto nell’osso mandibolare o mascellare e con un trapano opera il foro che accoglierà l’impianto. A preparazione ultimata, il chirurgo verifica la posizione e, se non c’è bisogno di correzioni, inserisce l’impianto. Dopo che l’impianto è stato allocato nella sua posizione definitiva, su di esso va posta una vite, e sulla vite una corona (capsula) provvisoria. La corona dentale provvisoria resta in sede sino al termine del processo di osteointegrazione dell’impianto all’osso. L’osteointegrazione può durare da 2 a 6 mesi, dopodiché il paziente ritorna dal dentista per le visite di controllo e per l’applicazione della capsula dentale fissa.

Quanto dura un impianto?

Gli impianti dentali possono durate per tutta la vita. Per garantirne la longevità, è necessario prendersene cura come se fossero denti naturali. Ciò sottintende l’igiene orale quotidiana e periodiche visite di controllo dal dentista. Il produttore di norma garantisce i propri prodotti per un periodo da 10 a 15 anni.

Ortodonzia

Cos'è l'Ortodonzia?

E’ la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e terapia: dei disallineamenti dentali che provocano alterazioni dell’estetica del sorriso, delle condizioni disfunzionali dell’apparato masticatorio, dei disturbi di crescita dei mascellari e di sviluppo della dentizione.

Quali sono i benefici di un trattamento ortodontico?

I benefici principali di un trattamento ortodontico sono il miglioramento dell’estetica facciale, del sorriso, della funzionalità dell’occlusione.
C’è anche da considerare la facilità con cui i denti ben allineati possono essere puliti, con evidente vantaggio nella prevenzione di carie e parodontopatie.

Qual è il momento migliore per iniziare un trattamento di ortodonzia nel bambino?

E’ variabile, spesso dipende dalla gravità della malocclusione.
Si tende a trattare precocemente, verso i 4/5 anni di età, le malocclusioni in cui si rileva un problema scheletrico che può complicarsi con la crescita, ad esempio il morso incrociato con latero-deviazione funzionale della mandibola o le terze classi scheletrico-funzionali.

Pedodonzia

A quale età è bene portare il proprio bambino dal dentista per la prima volta?

La prima visita dal dentista dovrebbe avvenire prima dei 7 anni, in modo tale che il bambino possa familiarizzare con il dentista ed il suo studio.

È bene curare i denti da latte anche se sono destinati a cadere?

È molto importante curare i denti da latte così com’è importante curare i denti definitivi. Nel periodo dello sviluppo del bambino si formano le ossa della mandibola e della mascella e le strutture di supporto dei denti. I denti da latte, in questa fase, giocano un ruolo molto importante e perciò occorre proteggerli a lungo.

Quanti sono i denti da latte e sino a quando devono spuntare?

Nei bambini i dentini da latte sono in totale 20 e spuntano tutti entro il 3° anno di età. La velocità e l’ordine di crescita dei denti varia da bambino a bambino.

Parodontologia

Che cosa sono le protesi dentali?

Le protesi dentali sono prodotti dentali con cui facciamo fronte alla mancanza di più denti in fila quando non è possibile intervenire con l’applicazione di un ponte dentale.

Quali sono i vantaggi della protesi fissa?

Le protesi fisse sono certamente la migliore risposta alla mancanza di più denti. Una volta installate nella cavità orale, diventano tutt’uno con la mascella o la mandibola del paziente e non si possono più rimuovere. Questo dispositivo protetico darà al paziente la sensazione di possedere ancora tutti i propri denti naturali, cosa che nessun altro prodotto protetico può dare. Oltre alla sensazione di aver i propri denti naturali, la protesi fissa è straordinariamente affidabile, robusta e longevole. Se viene debitamente curata, può durare per tutta la vita.

Che cosa è il sistema All-on-4?

Il sistema All-on-4 è un dispositivo protetico semifisso basato sugli impianti dentali. Grazie ad esso risolviamo con soli 4 impianti il problema dell’edentulia. Ricorriamo al sistema All-on-4 quando, a causa della mancanza di tessuto osseo, non è possibile innestare i 6 impianti per mascella a cui ancorare il dispositivo protetico fisso.

Protesi

Che cos’è la parodontologia?

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie che colpiscono il parodonto, l’insieme dei tessuti duri e molli di supporto di denti e impianti, come la gengiva, il legamento parodontale, il cemento radicolare, l’osso alveolare e la mucosa perimplantare.

Chi si può ammalare di malattia parodontale?

Possono ammalarsi di malattia parodontale coloro che non osservano una buona igiene orale e che presentano una predisposizione individuale alla malattia. In particolare i fattori che favoriscono la malattia sono:
• Igiene orale inadeguata: è la causa principale dei casi di parodontite. La placca batterica provoca prima la gengivite che poi diventa piorrea.
• Fumo: i fumatori hanno un rischio più elevato di contrarre la piorrea rispetto ai non fumatori. La piorrea nei fumatori avanza spesso più rapidamente e ha un decorso più aggressivo e risponde meno alle cure.
• Predisposizione genetica: certe persone soffrono di malattia parodontale nonostante un’igiene orale eseguita in maniera impeccabile, mentre altri possono vantare strutture parodontali sane pur avendo ammassi di tartaro e placca. Questo è dovuto al fatto che circa il 30% della popolazione ha ereditato un gene che predispone alla malattia parodontale.
• Stress: molti studi scientifici hanno messo in evidenza una corrispondenza fra lo stress e la malattia parodontale, dovuto probabilmente al fatto che lo stress indebolisce le difese immunitarie.
• Gravidanza: le forti fluttuazioni ormonali favoriscono l’insorgenza di gengivite e parodontite.
• particolari patologie: soprattutto il diabete e certe forme di artrite reumatoide nonché le deficienze immunitarie congenite o acquisite (ad es., AIDS).

Come fa il dentista a fare diagnosi di malattia parodontale?

La diagnosi di malattia parodontale viene effettuata dal dentista attraverso una serie di strumenti diagnostici quali l’anamnesi, l’esame obiettivo della bocca, le radiografie ed eventuali esami di laboratorio.
Uno strumento fondamentale per fare diagnosi è la sonda parodontale che serve a rilevare la presenza di tasche a livello dei tessuti parodontali.
La formazione di una tasca quasi sempre indica la presenza di malattia parodontale.

Galleria fotografica

nardi7nardi6nardi5nardi3nardi24nardi1-nardi
nardi7
nardi6
nardi5
nardi3
nardi2
4nardi
1-nardi

News

Load More

Convenzioni

previmedical-logo
rbm-salute
logo-fasi
fasdac

Contattaci per maggiori informazioni

Contatta lo Studio Dentistico del Dr. Nardi per prenotare una prima visita non impegnativa.

Indirizzo
Via Zenson di Piave 2, 31100 Treviso TV
Tel.
0422 547659
Email
giorgionardi@libero.it

Ho letto l'informativa privacy e do il mio consenso al trattamento dei miei dati in merito alla mia richiesta.

Dr. Nardi – Studio Dentistico

Indirizzo:
Via Zenson di Piave 2, 31100 Treviso TV
Tel: 0422 547659
Email: giorgionardi@libero.it

Privacy & Cookie Policy
Studio Dentistico Dr. Nardi - Copyright 2016 Marketing per il settore dentale | Ideandum - All Rights Reserved
  • 1-One page
  • About us 01
  • About Us 02
  • About Us 03
  • About Us 04
  • Accordion
  • Agency 01
  • Agency 02
  • Agency 02 Dark
  • Agency 03
  • Agency 04
  • Agency 05
  • Alerts Message
  • Apps 01
  • Apps 02
  • Apps 03
  • Blog
    • Classic Blog Fullwidth
    • Classic Blog Left Sidebar
    • Classic Blog Right Sidebar
    • Grid 2 Columns
    • Grid 3 Columns
    • Grid 4 Columns
    • Grid Full Width
    • Grid Left Sidebar
    • Grid Right Sidebar
    • Masonry 2 columns
    • Masonry 3 columns
    • Masonry 4 Columns
    • Masonry Full Width
    • Masonry Left Sidebar
    • Masonry Right Sidebar
    • Multi Author Layout
    • Multi Author Left Sidebar
    • Multi Author Right Sidebar
    • Timeline Dark Version
    • Timeline Fullwidth
    • Timeline Left Sidebar
    • Timeline Right Sidebar
  • Business 01
  • Business 02
  • Business 03
  • Business 04
  • Buttons
  • Carousel Blog
  • Cart
  • Checkout
  • Coming Soon 01
  • Coming Soon 02
  • Contact Us 01
  • Contact Us 02
  • Contact Us 03
  • Contact Us 04
  • Contact Us 05
  • Contact Us 06
  • Creative 01
  • Creative 02
  • Demos
  • Dividers
  • Full Width Section
  • Icon Boxes
  • Icon Boxes 02
  • Landing 01
  • Landing 02
  • Magazine 01
  • My Account
  • Our Team 01
  • Our Team 02
  • Our Team 03
  • Our Team 04
  • Our Team 05
  • Our Team 06
  • Our Team 07
  • Our Team 08
  • Our Team 09
  • Pagina di esempio.
  • Personal 01
  • Personal 02
  • Portfolio Classic 01
  • Portfolio Classic 02
  • Portfolio Classic 03
  • Portfolio Classic 04
  • Portfolio Classic 05
  • Portfolio Classic 06
  • Portfolio Classic 07-2
  • Portfolio Classic 08
  • Portfolio Classic 08-2
  • Portfolio Classic 09
  • Portfolio Classic 09-2
  • Portfolio Classic 10
  • Portfolio Classic 10-2
  • Portfolio Full Screen 2 Columns
  • Portfolio Full Screen 3 Columns
  • Portfolio Full Screen 4 Columns
  • Portfolio Full Screen 4 Columns Light
  • Portfolio Full Screen 5 Columns
  • Portfolio Full Screen 5 Columns Light
  • Portfolio Masonry 4 Columns
  • Portfolio Masonry 4 Columns Dark
  • Portfolio Masonry 4 Dark Top Title
  • Portfolio Masonry 4 Top Title
  • Portfolio Masonry 5 Bottom Title
  • Portfolio Masonry 5 Columns
  • Portfolio Masonry 5 Columns Dark
  • Portfolio Masonry 5 Dark Bottom Title
  • Portfolio Packery 4 Columns
  • Portfolio Packery 5 Columns
  • Portfolio Packery 5 Columns 02
  • Portfolio Packery 6 Columns
  • Portfolio Space Classic 01
  • Portfolio Space Classic 02
  • Portfolio Space Classic 03
  • Portfolio Space Classic 04
  • Portfolio Space Classic 05
  • Portfolio Space Classic 05-2
  • Portfolio Space Classic 06
  • Portfolio Space Classic 06-2
  • Portfolio Space Classic 07
  • Portfolio Space Classic 07-2
  • Portfolio Space Classic 08
  • Portfolio Space Classic 08-2
  • Pricing Tables
  • Privacy & Cookie Policy
  • Progress bars
  • Promo Box
  • Recent Blog
  • Services 01
  • Services 02
  • Shop
  • Showcase 01
  • Staff
  • Staff Carousel
  • Store 01
  • Store 02
  • Store 03
  • Store 04
  • Tables
  • Tabs
  • Testimonials
Dr. Nardi